CASI CLINICI

logo w 500
La nuova frontiera dell’implantologia dentale sbarca nel mondo odontaiatrico
per
risolvere tutti quei casi ove sussistono condizioni cliniche
di grave atrofia dell’osso mascellare.
Di seguito vi proponiamo alcuni CASI CLINICI ove grazie all’inseriemento del device, ggi il Paziente può avere denti fissi.

CASO CLINICO 1

FOTO 1
Foto iniziale. Primo incontro
FOTO 2
RX iniziale. Il Paziente ottantenne si presenta con una protesi mobile realizzata ed inserita da oltre 20 anni. Il desiderio di avere i denti fissi non l’ha mai abbandonato. Dalla RX si evince la chiara assenza totale di osso, situazione che non permette l’inserimento degli impianti in titanio tramite intervento tradizionale. Questo caso è stato affrontato tramite l’inserimento del PREMAXILLARY DEVICE.

scopri il caso clinico completo

CASO CLINICO 2

FOTO 1
RX iniziale La paziente all’età di 49 anni è stata costretta a portare la protesi mobile. Essendo molto ansiosa non era d’accordo sull’inserimento di impianti pterigoidei e ne zigomatici. Solo dopo aver visto i plus del Premaxillary Device ha acconsentito all’ intervento che si è svolto in poco più di 15 minuti.
FOTO 2
Foto durante l’inserimento del device

scopri il caso clinico completo

CASO CLINICO 3

FOTO 1
Foto iniziale della Paziente al primo incontro.
FOTO 2
RX iniziale La Paziente si presenta dopo un fallimento di impianti inseriti, creando cosìuna situazione di forte riassorbimento dell’osso alveolare. Si è proceduto con l’inserimento del Premaxillary Device

scopri il caso clinico completo

CASO CLINICO 4

FOTO 1
RX iniziale del Paziente
FOTO 2
RX a 3 mesi

scopri il caso clinico completo

CASO CLINICO 5

FOTO 1
RX iniziale del Paziente
FOTO 2
Foto panoramica prima dell’inserimento dei denti definitivi

scopri il caso clinico completo

CASO CLINICO 6

FOTO 1
RX iniziale del Paziente

FOTO 2
RX a 3 mesi

scopri il caso clinico completo

CASO CLINICO 7

FOTO 1
RX iniziale. Il Paziente presenta una cisti di dimensioni considerevoli nella zona della premaxilla. Si procederà con l’asportazione delle cisti, inserimento osso (nella zona dove era allocata la cisti) e inserimento del device.

FOTO 2
RX a 3 mesi

scopri il caso clinico completo

CASO CLINICO 8

FOTO 1
RX iniziale.
FOTO 2
Foto panoramica del Paziente prima dell’inserimento del device

scopri il caso clinico completo

CASO CLINICO 9

FOTO 1
Foto primo incontro. Il caso di questo Paziente, in età giovane, è stato affrontato con l’inserimento del Premaxillary Device, monconi e provvisori a carico immediato

 

FOTO 2
RX iniziale

scopri il caso clinico completo

CASO CLINICO 10

FOTO 1
RX iniziale

 

FOTO 2
Dopo l’inserimento del Premaxillary Device, durato circa 20 minuti, procediamo con i provvisori.

scopri il caso clinico completo

CASO CLINICO 11

FOTO 1
Foto iniziale del Paziente

FOTO 2
RX iniziale del Paziente

scopri il caso clinico completo

CASO CLINICO 12

FOTO 1
RX iniziale

FOTO 2
TAC Cone Beam 3D

scopri il caso clinico completo

VISITA LA SEZIONE

E LEGGI INTERVISTE E ARTICOLI
DEI MASSIMI ESPERTI IN MATERIA

Scroll to Top
× Chatta con noi